Fargo Film firma due nuovi progetti editoriali branded tra cultura d’impresa e racconto d’avventura

Fargo Film annuncia la realizzazione di due progetti editoriali particolarmente stimolanti, confermando la propria vocazione a raccontare storie per i brand che ispirano e lasciano il segno.

Il primo è “Musei di Classe”, un’iniziativa dell’Unione Industriali di Torino che accompagna gli studenti alla scoperta dei musei d’impresa, avvicinandoli alla storia, ai valori e all’innovazione delle aziende che hanno plasmato il territorio.

Tra le realtà raccontate nelle interviste video realizzate da Fargo Film figurano le Gallerie d’Italia (Intesa Sanpaolo), il Museo della Scrittura (Aurora), il Museo del Risparmio (Intesa Sanpaolo), il Villaggio Leumann, il Museo Martini & Rossi e il Museo Olivetti: musei creati da eccellenze italiane che custodiscono la memoria industriale proiettandola verso il futuro.
Le riprese sono state curate con particolare attenzione alla qualità visiva dal direttore della fotografia Luca Ceccopieri, per offrire contenuti capaci di emozionare e coinvolgere le nuove generazioni.

Il secondo progetto è la serie documentaristica “Van Life”, ideata e prodotta da Ludovico de Maistre, che ha come protagonista Diego Gastaldi: atleta paralimpico, ingegnere, filmmaker e viaggiatore instancabile.

I primi due episodi, realizzati in Marocco con il supporto del regista e filmmaker Giannandrea Carpanzano, sono stati lanciati martedì 1 luglio da Camila Raznovich e Pif durante il programma Kilimangiaro su Rai 3, conquistando il pubblico in prima serata grazie a un racconto autentico di scoperta, determinazione e bellezza.

La serie segue Diego nei suoi viaggi alla ricerca di una riconnessione profonda con la natura, resa possibile anche grazie al furgone che lui stesso ha ingegnerizzato per diventare la sua casa su ruote e strumento di libertà.

“Van Life” sta attirando l’interesse di numerosi brand, che vedono in questo progetto un’opportunità strategica per raccontare il proprio impegno verso sostenibilità, innovazione e inclusione, integrandosi in un racconto autentico, emozionante e capace di generare visibilità su canali di primo piano come Rai 3.

Con queste produzioni, Fargo Film conferma il proprio impegno nel dare voce a storie di cultura, impresa e vita vissuta, creando contenuti che amplificano i valori dei brand coinvolti unendo qualità produttiva e visione creativa.

Avanti
Avanti

Fargo Film firma lo spot “LEGACY” per PETRONAS